In risposta alle continue dichiarazioni della candidata a sindaco della sinistra nascosta in una lista civica, secondo la quale se eletta andrà subito a Roma, è il caso di rispondere come segue:

⛔ Il ministro dei Beni Culturali è della stessa appartenenza politica del regista della sua lista civica, a meno che l’amore per il civismo sconfessi lo stesso segretario provinciale del Partito Democratico, la ex Sindaco ora consigliere regionale, e tutto lo stuolo di deputati ed eurodeputati che sono venuti a VillaBalladoro in questi anni.
Quindi se il proprio referente locale coincide con la stessa filiera politica fino a Roma, al Ministero dovrebbero rispondere subito al telefono e spalancare le porte.

⛔ Franceschini è Ministro della Cultura dal 2014 tanto che “La durata del suo incarico lo rende il Ministro della Cultura più longevo della storia della Repubblica italiana”. 2014!

https://www.beniculturali.it/ministro

⛔ Sullo stesso giornale in cui si legge di questo presunto disinteresse per la cultura, c’era un articolo che spiegava la situazione specifica del progetto Bellezz@ a cui si rimanda

La stessa deputata on. Rotta, PD, si sta prodigando per risolvere l’empasse di natura burocratica

⛔ Se chi si candida a guidare il Comune ha esperienza amministrativa e sa cosa significa l’importanza di avere relazioni con la politica e il Palazzo, ed ha tutta questa premura per il bene del nostro paese, anziché attendere il 5 ottobre, può già da domani prendere un treno Frecciarossa e raggiungere Roma (costo 90-150€)

⛔ Ma se una volta giunti a Roma al Ministero risponderanno “chi siete? Da dove venite? Che volete? Non vogliamo Testimoni di Geova”, non ci si dovrà angustiare, ma è ciò che si riceve quando si ripudia, ci si vergogna e si nasconde la propria appartenenza politica perché non si ha il coraggio di dire ai cittadini da che parte si sta.

Se vuoi contribuire seriamente al cambiamento e al miglioramento del nostro paese, clicca qui

Pubblicità