Se da un incontro nascessero nuove opportunità? O se dalla partecipazione ad una mostra nascesse un dialogo profondo sul proprio lavoro? E se semplicemente un caffè offerto trasformasse un collegamento LinkedIn in una conoscenza reale? Alla probabilità del “se”, voglio creare l’opportunità del “come“. Ecco perché voglio condividere il mio planning di presenza al Meeting di Rimini, a cui parteciperò dal 21 al 25 agosto.

Sarò presente alla più grande kermesse culturale estiva, e probabilmente annuale, in Italia. Il Meeting di Rimini è un evento a cui non manco da quasi un decennio, ed ogni volta ritorno a casa arricchito in conoscenza e relazioni, alcune delle quali hanno generato impatti positivi nella mia carriera. Quest’anno ho deciso di esserci per la quasi totalità dei giorni in programma, e trovo che sia un’occasione imperdibile per chiunque abbia interesse ad approfondire questioni di carattere politico, culturale, sociale, economico, lavorativo, ambientale, spirituale.

Di seguito pubblico il calendario degli eventi a cui parteciperò, oltre 30 in 5 giorni, ma voglio dedicare tempo allo sviluppo di relazioni e per questo ti invito a scrivermi una email in cui indicarmi quando potremmo incontrarci all’interno della Fiera, magari per condividere un caffè, un pranzo o una cena. Se dovessi rinunciare a qualche mostra o convegno, per favorire lo sviluppo di relazioni e nuove conoscenze, lo farò volentieri.

Incontriamoci durante il Meeting di Rimini

Guarda il planning sotto e compila il form per indicarmi quando potremmo incontrarci. Ti risponderò via email.

DOMENICA 21 AGOSTO

Orario indicativoConvegno/mostraDove sarò
11:20 – 11:45Uomini nonostante tutto. Storie da MemorialPadiglione C1
12:00 – 12:30Giussani 100. 1922-2022 centenario dalla nascitaPadiglione C1
13:00 – 14:00La scuola come ambito di accoglienza e inclusioneSala Open Fiber A2
14:15 – 14:45Disponibile
15:00-16:00Una passione per l’uomoAuditorium Intesa Sanpaolo D3
16:15 – 16:45Disponibile
17:00 – 18:00Il Cristo della via Emilia. Da guareschi ai giorni nostriSala Open Fiber A2
18:15 – 18:45Disponibile
19:00 – 20:00Il senso religioso: lo spazio di un incontroAuditorium Intesa Sanpaolo D3
20:15 – 20:45Disponibile
21:00 – 22:00Un bene che supera i confiniAuditorium Intesa Sanpaolo D3
Il programma può subire variazioni

LUNEDÌ 22 AGOSTO

Programma dedicato per soci ed amici della Compagnia delle Opere del Veneto

MARTEDÌ 23 AGOSTO

Orario indicativoConvegno/mostraDove sarò
12:00 – 13:00Incontro in collaborazione con Intergruppo Parlamentare per la SussidiarietàAuditorium Intesa Sanpaolo D3
13:00 – 14:00Leggendo la Bibbia con Josph Weiler: potere e politica? Dimenticate Macchiavelli, c’è già tutto in SamuelSala Ferrovie dello Stato B2
14:15 – 14:45Disponibile
15:00 – 16:00Liberi di educare nelle scuole del mondoAuditorium Intesa Sanpaolo D3
16:00 – 17:00Non come, ma quello. La sorpresa della gratuitàPadiglione A3
17:00 – 18:00L’abisso fra l’essere soli e avere un alleato. La passione per la curaSala Ferrovie dello Stato B2
18:15 – 18:45Disponibile
19:00 – 20:00Un lavoro degno per una vita buonaSala Open Fiber A2
20:30 – 21:00Costruire sempre. Don Emilio Roja, storia di una vita costantemente all’operaPadiglione B2
21:00 – 22:00Il perdono è possibileSala Neri Generali
22:20 – 22:45Sub tutela Dei. Il giudice Rosario LivatinoPadiglione C3
Il programma può subire variazioni

MERCOLEDÌ 24 AGOSTO

Orario indicativoConvegno/mostraDove sarò
08:30 – 09:30Disponibile
12:20 – 12:45Se voglio, voglio l’infinito. Fernando PessoaPadiglione B1
13:00 – 14:00Le parole di Dante al nostro presenteSala Neri Generali
14:20 – 14:45Ascoli. Scritta nella pietraPadiglione B1
15:00 – 16:00Accogliere, accompagnare, educare. Esperienze di vita di famigliaAuditorium Intesa Sanpaolo D3
16:00 – 17:00Centro e periferia. Al cuore dello sviluppo territoriale sostenibilePadiglione C3
17:00 – 18:00Il valore del singolo nel mondo del lavoro: utopia o realtà?Sala Open Fiber A2
18:15 – 18:45Disponibile
19:00 – 20:00Il futuro a due passi. I big data e noiSala Ferrovie dello Stato B2
20:20 – 20:45Gino Severini. Una passione per l’arte tra Cortona e ParigiPadiglione B1
21:00 – 22:00Energia dalla fusione nucleare. È possibile imitare una stella?Sala Neri Generali
Il programma può subire variazioni

GIOVEDÌ 25 AGOSTO

Orario indicativoConvegno/mostraDove sarò
09:00 – 11:30Disponibile
12:00 – 13:00La macchinizzazione dell’uomo e l’umanizzazione della macchinaAuditorium Intesa Sanpaolo D3
13:00 – 14:00Il futuro del lavoroSala Ferrovie dello Stato B2
14:15 – 14:45Disponibile
15:00 – 16:00Il filo della memoria e il fiore della speranzaAuditorium Intesa Sanpaolo D3
16:00 – 17:00Per continuare un incontro. Dialogo con…Arena Scienza Pad. C1
17:00 – 18:00Sostenibilità e comunità localiSala Open Fiber A2
18:15 – 18:45Disponibile
19:00 – 20:00Talk “il cambiamento possibile”. Europa, pace e sviluppoSala Neri Generali
Il programma può subire variazioni
Pubblicità