In data 05 settembre alle 18:00 in modalità online si riuniva il consiglio comunale di Povegliano Veronese.
Seguono i miei appunti presi durante l’ascolto. Per gli atti ufficiali rimando all’albo pretorio del Comune.
In sintesi le notizie che ritengo importanti sono:
- I cittadini avranno 4 medici di base a partire da novembre;
- Per risparmiare soldi dovuti ai rincari delle bollette la Giunta sta studiando un piano di riduzione costi che ha fatto capire tra le righe significherà riduzione dell’illuminazione pubblica;
- Diversi contributi in arrivo tra cui finanziamento da PNRR per digitalizzazione;
- Aumento fondi di 100.000 € per piano asfaltature causa rincari materie prime, completamento piano entro fine ottobre;
- Chiusa vicenda rimborso assicurativo per piastra polivalente campi sportivi
Presenti maggioranza oltre alla signora sindaco:
- Facincani
- Melchiori
- Boselli
- Vaiente
- Poletti
- Pezzon
- Facincani
- Cavallini
Presenti minoranza:
- Marcazzan
- Mantovani
- COMUNICAZIONI DEL SINDACO
- Bollettino covid. 21 casi positivi, dato in linea con i dati provinciali e nazionali.
- Trattamenti antizanzare. Comunicato tramite canali. Fatti diversi trattamenti larvicida, ultimo oggi con trattamento contro ratti, topi, ecc. Situazione sotto controllo, analisi ok.
- Medici di base. Come è noto in questi mesi si sono avuti pensionamenti (Barbera e Ciampalini) e trasferimenti (Gasparini). Per quanto riguarda il nostro comune hanno preso incarico il dott. Scarsini e dott.ssa Brighenti. A breve dott.ssa Crisana oltre alla dott.ssa Perinon. Povegliano avrà quindi 4 medici di base andando in controtendenza rispetto alla situazione generale in provincia.
- Bandi attivi. Bando commercio (31 ott.), utenze (15 sett.), merito scolastico (5 ott.)
- Lavori. Sostituzione di condotte di gas. In via Crocetta, da piazzale antistante scuola primaria poi tutta la via a stralci. Il tubo presente era vecchio e andava sostituito; dossi di attraversamento pedonale in via IV Novembre.
- Art.175 D.LGS. 18 AGOSTO 2000 – 3° VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2022-2024
Facincani espone.
Chiede per accettata la delibera per poter procedere alle specifiche. La parte più rilevante riguarda 305.000€ di entrata, per la cittadinanza digitale, domanda fatta, sono arrivati i decreti di finanziamento, risultati finanziati 180.000€ circa che venivano collocati nei capitoli opportuni.
Correzione di errore e rettifica in capitolo esatto di importo 25.000€ per spese manutenzioni edifici pubblici.
Contributi per asilo nido. Da 10.000€ arrivano 38.000€ per fare gara nuovo affidamento asilo nido. Contributi per tre anni.
Presa d’atto contributo costi energetici, circa 20.000€. In attesa di altro decreto stanziamento. Entro fine anno si stima essere già coperti. Con aperture scuole ecc si sta lavorando per azioni di contenimento costi.
In previsione riduzione di illuminazione pubblica anche per mentalità di risparmio.
Chiusura della vicenda rimborso assicurativo piastra polivalente campo sportivo. Atto di transazione dell’8 luglio, attività assicurativa molto lungo, 135.000€ di rimborso contro i 40.000€ iniziali. 100.000€ saranno utilizzati per il punto successivo, ovvero il piano economico delle asfaltature. 25.000€ restituzione al Ministero.
- Votazione delibera: 8 favorevoli 2 astenuti.
- Votazione immediata eseguibilità: 8 favorevoli 2 astenuti.
- VARIAZIONE AL DUP 2022-2024, PER AGGIORNAMENTO DEL PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI 2022-2024 E DELL’ELENCO ANNUALE DEI LAVORI DA REALIZZARE NELL’ESERCIZIO FINANZIARIO 2022, MODIFICA DEL PROGRAMMA BIENNALE DEGLI ACQUISTI DI FORNITURE E SERVIZI 2022/2023, APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.9/2022 ED AGGIORNATO CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.28/2022. PROVVEDIMENTI CONSEGUENTI
Tedeschi espone.
Richiama precedenti atti di Giunta (parco villa balladoro, biblioteca, piano asfaltature, trasformazione digitale). Tutte queste opere e servizio richiedono una variazione del DUP e l’elenco.
Sul piano asfalti, era già approvato studio fattibilità e destinato in bilancio i relativi fondi. In sede di progetto esecutivo il progettista ha segnalato gli ulteriori costi dovuti ai rincari per le materie prime. Quindi necessaria integrazione di ulteriori 100.000€ per coprire asfaltature tutte le arterie secondarie. Giunta integra il piano e ciò ha comportato un rallentamento della messa in opera. Entro ottobre viene prevista realizzazione.
- Votazione delibera: 8 favorevoli; 2 astenuti
- Votazione immediata eseguibilità: 8 favorevoli; 2 astenuti
I lavori si chiudono alle 18:25 circa dopo i ringraziamento della sindaca ai dott. Modé e Corsaro.
Rispondi