In data 28 settembre alle 18:30 in modalità online si è riunito il Consiglio comunale di Povegliano Veronese. Seguono i miei appunti presi durante l’ascolto. Per gli atti ufficiali rimando all’albo pretorio del Comune e alle pubblicazioni ufficiali.

Ordine del Giorno:

  1. COMUNICAZIONI DEL SINDACO
  2. COMUNICAZIONE INTEGRAZIONI DELEGHE ASSESSORIALI AI SENSI DELL’ART.46 DEL D.LGS. N.267/2000
  3. MODIFICA AL REGOLAMENTO DEL CANONE PATRIMONIALE DI CONCESSIONE AUTORIZZAZIONE ED ESPOSIZIONE PUBBLICITARIA, APPROVATO CON DELIBERAZIONE C.C. N.6 DEL 29/03/2021 PER LE OCCUPAZIONI PERMANENTI DI PARCHEGGI PUBBLICI CONSEGUENTI ALL’APERTURA NUOVI PASSI CARRAI.
  4. APPROVAZIONE REGOLAMENTO COMUNALE PER L’ISTITUZIONE DELL’ALBO DEI VOLONTARI
  5. ESAME ED APPROVAZIONE BILANCIO CONSOLIDATO DELL’ESERCIZIO 2021 D.LGS. 118/2011 E S.M.I.

In sintesi le notizie che ritengo importanti sono:

  1. Vari cantieri di opere pubbliche in apertura
  2. Azioni del Comune per fronteggiare il caro energia
  3. Istituzione albo volontari

Presenti maggioranza:

  1. Tedeschi
  2. Facincani
  3. Melchiori
  4. Boselli
  5. Vaiente
  6. Poletti
  7. Pezzon
  8. Cavallini

Presenti minoranza:

  1. Guadagnini
  2. Marcazzan
  3. Mantovani

La seduta è visibile al seguente link: clicca qui

COMUNICAZIONI DEL SINDACO

  • Situazione Covid: 27 casi, nessun ricovero in ospedale, situazione stabile.
  • Medici di base: aggiornamento su sostituzioni e congedi.
  • Attivazione servizio SPID: soprattutto rivolto alle persone anziane ed ulteriormente integrato a fronte della richiesta da parte di molti cittadini di Povegliano.
  • Sicurezza: affidato un nuovo servizio per rafforzare la sicurezza sul territorio, dalle 22.00 alle 7.00 del mattino, affidata a Securitalia, e ottenuta autorizzazione Prefettura per telecamere con lettura targhe.
  • Stato avanzamento opere pubbliche:
    • Asfaltature: pubblicato bando, il 30 apertura delle buste.
    • Ponte quadruplo: cantiere in preparazione, in attesa della chiusura del canale intorno alla prima decina di ottobre, poi scavi, intanto deviazione del tracciato, ecc.
    • Palestra: predisposizione perizia supplettiva di variante ed integrazione di variante, lavori ripresi e in corso, fine dei lavori prevista entro le prime settimane di dicembre, nel frattempo aperto nuovo cantiere per provvedere all’ampliamento dei bagni accessibili.
    • Tensostruttura: ricevuto progetto definitivo ed esecutivo, poi validazione, lettera invito su portale MEPA, inizio lavori entro dicembre.
    • Progetto parco della crose: progetto definitivo ed esecutivo consegnato il 18 ottobre, gara entro i primi dieci giorni di novembre per completare procedure di affidamento entro fine anno e inizio lavori ai primi mesi 2023. Prezzi adeguati ai nuovi costi di materiali e caro energia.

COMUNICAZIONE INTEGRAZIONI DELEGHE ASSESSORIALI AI SENSI DELL’ART.46 DEL D.LGS. N.267/2000

La crisi energetica attuale ha portato ad un rincaro delle bollette. Come Ente stanno svolgendo un lavoro molto intenso, hanno adottato (ringrazia Facincani e dott. Modé e Corsaro) per avere una politica finanziaria prudenziale e concentrata ad avere le coperture necessarie. Con la Direttiva UE recepita in Italia con ultimi decreti milleproroghe, per avviare comunità energetiche e rinnovabili. Spiega cosa sia una comunità energetica. Sindaco mantiene delega ad energie rinnovabili, ma diffuso le deleghe ad altri assessori per dimostrare che l’impegno della Giunta è a 360°. Specifica che la delega “povertà energetica” attiene alla presa d’atto che ci saranno cittadini in difficoltà dovuti dal caro energia.

Il problema caro energia inizia già dal luglio 2021, ma a fronte di un costo medio di 6,5 €cent /Kw previsione prossimo trimestre 0,52€cent/Kw.

MODIFICA AL REGOLAMENTO DEL CANONE PATRIMONIALE DI CONCESSIONE AUTORIZZAZIONE ED ESPOSIZIONE PUBBLICITARIA, APPROVATO CON DELIBERAZIONE C.C. N.6 DEL 29/03/2021 PER LE OCCUPAZIONI PERMANENTI DI PARCHEGGI PUBBLICI CONSEGUENTI ALL’APERTURA NUOVI PASSI CARRAI.

Parla Facincani. Due modifiche: richieste di occupazione per nuovi passi carrai, optato per disciplinare e modificato art.58 con introduzione comma 6 che prevede che a fronte di una richiesta, interviene ufficio tecnico, provvedimento di monetizzazione dell’occupazione con tariffa delle occupazioni permanenti con limite temporale in anni venti, saranno previsti moduli all’uopo. Modifiche anche riguardo occupazioni permanenti di sottosuolo, nel caso di Povegliano va calcolato in ragione degli utenti serviti, non è ancora chiara la stima reale in entrate del Comune.

VOTAZIONE: 8 FAVOREVOLI, 3 ASTENUTI

APPROVAZIONE REGOLAMENTO COMUNALE PER L’ISTITUZIONE DELL’ALBO DEI VOLONTARI

Sindaco. Mancava nel Comune un albo dove inserire cittadini volontari che interesserà diverse aree. Sarà possibile prestare attività di volontariato presso il Comune iscrivendosi all’Albo. Soddisfazione del sindaco per il regolamento che va a tutela dei volontari in termini di sicurezza.

VOTAZIONE: UNANIMITÀ

ESAME ED APPROVAZIONE BILANCIO CONSOLIDATO DELL’ESERCIZIO 2021 D.LGS. 118/2011 E S.M.I.

Prende la parola Facincani. Strumento, documento contabile che ha carattere consuntivo. Obbligo introdotto da d.lgs. 118/2011 ed è strumento informativo economico-finanziario sia dell’Ente che delle società in cui ha partecipazioni: Rete Morenica, Consorzio Bacino Verona 2 Quadrilatero, Consiglio di Bacino Verona Nord, AATO, Acque Veronesi. Facincani spiega il procedimento di redazione del documento. Non sussiste rischio di risultati negativi. Documento che fotografa la situazione con una serie di allegati e nota integrativa. Stato patrimoniale consolidato in linea con esercizio precedente intorno ai 18 milioni di €.

Dibattito aperto. Nessun rilievo.

VOTAZIONE: 8 FAVOREVOLI, 3 ASTENUTI

IMMEDIATA ESEGUIBILITA’: 8 FAVOREVOLI, 3 ASTENUTI

VARIE ulteriori del Sindaco. Primi dati bando utenze. Partecipate 126 famiglie per un impiego di 46.000€ dei 50.000€ previsti a conferma della problematica energetica che si abbatterà sulle famiglie nei mesi successivi. Sindaco chiude la seduta con i ringraziamenti di rito. I lavori si chiudono dopo circa 30 minuti e terminati i ringraziamenti di rito del sindaco agli uffici comunali.

Pubblicità