Patrik Lencioni, fondatore e presidente della società di consulenza manageriale The Table Group, specializzata nello sviluppo di team dirigenziali e nella creazione di una cultura aziendale, ha condotto uno studio in cui ha individuato cinque disfunzioni che inficiano il lavoro di gruppo:
- L’assenza di fiducia
- la paura del conflitto
- la mancanza di impegno
- la fuga dalle responsabilità
- il disinteresse verso i risultati
Nella visualizzazione grafica elaborata da Lencioni, la fiducia si trova alla base della piramide, in pratica è il fondamento di ogni problema. Se non mi fido di te infatti, non costruirò una relazione aperta e basata sulla riconoscenza, ma sulla paura e quindi disinvestirò in termini di impegno e non mi assumerò le responsabilità, pertanto non sarò interessato riguardo i risultati.

L’HRM nei lavori di gruppo deve assumere un ruolo di facilitatore, creando un’interazione bilanciata e fare in modo che tutte le persone partecipanti parlino o interagiscano con tutte le altre. Il compito del facilitatore infatti è quello di creare un ambiente amichevole e paritario, anche in un contesto professionale. A maggior ragione in situazioni di lavoro da remoto. La Team Alignment Map, presentata in altro articolo, è un metodo molto efficace di facilitazione.
PER APPROFONDIRE
- Millionare. Per trovare soluzioni innovative ci vuole una squadra
- CUOA. Allineare le persone per generare teamwork
Nota: questo articolo è parte della tesina che ho presentato durante la certificazione di competenze in HR Specialist. Puoi trovare l’intera tesina a questo link
Rispondi