Messaggio per i concittadini di Povegliano Veronese

Le questioni del nostro tempo pongono scelte radicali: la biopolitica che oggi determina le scelte di inizio e fine vita, di procreazione, di identità sessuale attraverso la tecnologia; la proliferazione delle armi che ci ha portati alle soglie di una “Terza Guerra Mondiale”; l’inverno demografico dei Paesi più ricchi e l’immigrazione di massa di milioni di persone dalle loro terre originarie; un modello economico che è contrario all’ecologia integrale; la cosiddetta intelligenza artificiale che apre a scenari inediti per l’umanità.

Di recente sono stato a Roma con una cinquantina di altri amici dell’associazione LabOra provenienti da tutta Italia per vivere una giornata di ritiro e formazione all’impegno politico guidati da mons. Camisasca, fondatore della Fraternità sacerdotale dei missionari di San Carlo Borromeo. L’incontro aveva come titolo “tra chi vive la comunione” e la riflessione ha cercato di rispondere alla domanda: è possibile vivere la fraternità in politica?

“L’attività politica è per sua natura divisiva, perché è sostegno di interessi legittimi di fronte ad altri interessi. Il mio intento è di aiutare i cristiani a scoprire quel fondamento che permette loro di vivere nell’agone politico una presenza che sia incisiva, un lavoro comune tra coloro che hanno la stessa fede, anche se militano in partiti differenti

Mons. Camisasca

Si è riflettuto sulla dimensione comunionale dei cristiani in politica, sulla dimensione vocazionale di tale impegno e sulla fraternità possibile in tale impegno.

Una volta tornato a casa ho deciso che quanto ho ascoltato, e che mi ha provocato molto, può essere l’inizio di un percorso da vivere insieme ad altre persone del mio paese interessate al destino dell’essere umano e a coltivare un’amicizia sociale che superi le normali differenze di opzioni politica.

Perciò:

✅ Cerco uomini e donne di buona volontà interessati alla politica come servizio al bene dell’essere umano e della comunità.
✅ Cerco assiduamente persone che vogliano dirsi cristiane in parole e opere e non solo per etichetta.
✅ Cerco persone che, a prescindere dalle preferenze partitiche e dalle simpatie politiche, abbiano il mio stesso desiderio di confrontarsi sulle tante sfide sociali odierne
✅ Cerco persone che abbiano a cuore il destino dell’essere umano oggi messo a rischio da tante questioni come l’ecologia, le guerre, le biotecnologie, ecc

Se ritieni di essere una di queste persone, compila il form seguente e ti ricontatterò presto. Non c’è nulla di già preconfezionato, ma sarà un percorso che vorrà partire da un dato: coltivare un’amicizia che è possibile solo se parte da uno sguardo reciproco.

Pubblicità