In un libro già citato nell’articolo parlo della Team Alignment Map, vengono integrati altri quattro strumenti – chiamati add-on della fiducia – che servono per costruire un clima più sicuro nel team.
1. IL CONTRATTO DI TEAM
Vengono definite le regole del gruppo. Si affrontano comportamenti, valori, decisioni e comunicazioni e vengono strutturate le aspettative in termini di fallimento come team. Si crea un ambiente trasparente ed equo che favorisce comportamenti di apprendimento di team e l’armonia.
2. IL FACT FINDER
Propone domande potenti che trasformano assunzioni, giudizi, limitazioni e generalizzazioni non produttive in fatti osservabili ed esperienze. Si lavora sulla costruzione di un maggior interesse rispetto alle affermazioni altrui che generano quindi fiducia reciproca.
3. LA CARTA DEL RISPETTO
Offre suggerimenti per dimostrare tatto e considerazione dando valore agli altri e dimostrando rispetto. Lo scopo è creare un clima sicuro all’interno del team.
4. LA GUIDA ALLE RICHIESTE NON VIOLENTE
Lo scopo è quello di gestire i conflitti in modo costruttivo, evitando esplosioni emotive. La guida serve per esprimere sentimenti negativi legittimi utilizzando espressioni appropriate.
Nota: questo articolo è parte della tesina che ho presentato durante la certificazione di competenze in HR Specialist. Puoi trovare l’intera tesina a questo link
Rispondi