Ricerca

Diego Marchiori

#GeneriamoInsiemeFuturo

Autore

diego marchiori

Coltivo relazioni di valore che nel tempo generano legami ad alto impatto per le imprese, le organizzazioni e le persone

Lo stress da lavoro-correlato

Lo stress, di per sé non è una malattia. Tuttavia, se siamo sotto una pressione eccessiva, o sotto “stress” per lungo tempo, questo può portare a problemi fisici o di salute mentale come, ad esempio, la depressione o i disturbi cardiaci.

Appunti dal Consiglio comunale del 28/09/2022

In data 28 settembre alle 18:30 in modalità online si è riunito il Consiglio comunale di Povegliano Veronese. Seguono i miei appunti presi durante l'ascolto. Per gli atti ufficiali rimando all'albo pretorio del Comune e alle pubblicazioni ufficiali.

L’effetto fiammifero di un team che alla fine ha preso fuoco

I fiammiferi hanno iniziato a prendere fuoco uno dopo l’altro, e nei sei mesi successivi l’effetto fiammifero ha provocato le dimissioni a catena di tutte le operatrici senior (il 50% dell’equipe) e del coordinatore di progetto, decapitando l’equipe già tramortita.

Il rischio psicosociale in azienda. La mia tesina HR specialist a puntate

Nella serie di articoli argomento della tesina, offrirò degli spunti di riflessione che hanno un filo conduttore: sottolineare l'importanza di curare le relazioni nelle attività di lavoro, una cura che passa dalla capacità di coinvolgere, organizzare, ascoltare, motivare tutti i componenti di un'opera ed evitare che questi si brucino e, bruciandosi, incendino l'opera stessa. E uno che si è "ustionato" come me, qualcosa da raccontare ce l'ha.

Appunti dal Consiglio comunale del 05/09/2022

In data 05 settembre alle 18:00 in modalità online si riuniva il consiglio comunale di Povegliano Veronese. Seguono i miei appunti presi durante l'ascolto. Per gli atti ufficiali rimando all'albo pretorio del Comune.

Diario dal Meeting 2022 – bilancio di un’esperienza

Ho partecipato a 18 appuntamenti dei 31 che avevo messo in programma, e 3 riunioni operative. Gli incontro programmati a cui non ho partecipato hanno lasciato spazio allo sviluppo di relazioni permettendomi di incontrare circa 50 persone.

Diario dal Meeting 2022 – 25 agosto

E sono così giunto al termine del mio diario dal Meeting, con l'auspicio di aver trasmesso un po' di quella passione per l'uomo che mi anima da sempre e che durante le cinque giornate riminesi ho potuto approfondire attraverso i tantissimi incontri di persone, di conferenze, di mostre che ho vissuto.

Diario dal Meeting 2022 – 24 agosto

La mia quarta giornata di Meeting di Rimini, penultima delle sei del programma generale, si può sintetizzare in tre parole: “infinito”, “Dante”, “famiglia”.

Diario dal Meeting 2022 – 23 agosto

La mia terza giornata di Meeting di Rimini si può sintetizzare in tre parole: “fraternità”, “politica”, “perdono”.

Diario dal Meeting 2022 – 22 agosto

La seconda giornata di Meeting di Rimini si può sintetizzare in tre parole: “compagnia”, “accoglienza”, “beatitudine”.

Diario dal Meeting 2022 – 21 agosto

Primo giorno di Meeting dove mi sono bastati appena 30 minuti per confermare la validità di rimanervi per qualche giorno. Appena entrato, infatti, ho incontrato subito un amico compaesano con il quale – mentre eravamo in fila per il primo... Continue Reading →

C’è modo e modo per far rispettare le regole

In che modo si possono far rispettare regole e leggi senza passare per provocatori? Mia riflessione su un episodio accaduto durante la sagra.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: