I ministeri della salute, della cultura, del lavoro come pure quelli per creare rapporti con l'estero, sono saldamente in mano alla sinistra. A Lega e Forza Italia sono stati assegnati per lo più ministeri senza portafoglio, cioè più di facciata che di sostanza.
Lettera Numero: 128 «Lo Stato italiano, volendo ridonare all’istituto del matrimonio, che è base della famiglia, dignità conforme alle tradizioni cattoliche del suo popolo, riconosce al sacramento del matrimonio, disciplinato dal diritto canonico, gli effetti civili». Così recita la prima parte... Continue Reading →
Lettera Numero: 697 Il popolo Veneto rende giustizia alla grande truffa subita nel 1866 quando venne annesso al Regno d’Italia e con un plebiscito storico chiede a Roma di darle ciò che gli spetta: l’autonomia. Lo chiede nel solco del... Continue Reading →
Lettera Numero: 123 I genderisti non ci stanno. Al Tocatì, una manifestazione che attrae migliaia di persone e che permette ai più giovani di apprendere l’arte del giocare come un tempo, qualcuno ha pensato di inserire in Biblioteca Civica un... Continue Reading →
Lettera Numero: 121 Con la fine di agosto termina anche la pausa estiva delle attività del Comune. Finalmente si riparte. Vero è che la politica non si è fermata del tutto tra nomine agli Enti partecipati e focus sulla sicurezza... Continue Reading →
Lettera Numero: 120 Dopo settimane di trattative comincia a delinearsi il quadro delle nomine nei c.d.a. dei rappresentanti del Comune di Verona negli Enti partecipati. Per Amia ed Acque Veronesi, salvo dimissioni, bisognerà aspettare l’anno prossimo. Il sindaco ha affermato di essersi... Continue Reading →