Venerdì 19 febbraio 2021 la Fondazione Magna Carta ha inaugurato la XV Scuola di Alta Formazione Politica, per cui ho vinto una borsa di studio. Ad aprire il mese di incontri - in modalità online - è stato il professor... Continue Reading →
I ministeri della salute, della cultura, del lavoro come pure quelli per creare rapporti con l'estero, sono saldamente in mano alla sinistra. A Lega e Forza Italia sono stati assegnati per lo più ministeri senza portafoglio, cioè più di facciata che di sostanza.
Vivo un periodo davvero sfidante. Lavoro da casa con i bimbi che "cantano" e i pannolini da cambiare che scandiscono le ore. La ritmica lavorativa è cambiata. Quello che alcuni chiamano smartworking, io preferisco definirla esperienza formativa intensiva". Nelle situazioni... Continue Reading →
Il bello del Meeting di Rimini è che offre una concentrazione di incontri ed approfondimenti ad alto valore su cui riflettere e confrontarsi. Tra le varie conferenze ho ascoltato con attenzione e curiosità quelle sul cambiamento d'epoca, coordinata da Luciano... Continue Reading →
Quando le ricette sono prettamente politiche si scende nel campo dell’opinabile. Il caso è il recente messaggio per la 104^ giornata mondiale del migrante e del rifugiato 2018 del capo del Vaticano. Delineiamo il contesto dell’intervento con sguardo sull'Italia: Il... Continue Reading →
«Si può dire che oggi non viviamo un'epoca di cambiamento, quanto un cambiamento d'epoca» Così Papa Francesco si è espresso a Firenze, nella visita pastorale alla città che ospitava il Convegno nazionale della Chiesa Italiana nel 2015. Se la percezione... Continue Reading →