Siamo nel pieno della settimana Laudato Sì (qui il programma internazionale) e di seguito presento gli appunti presi dalla quarta e ultima lezione per diventare animatore LS. La lezione è stata particolarmente toccante per la testimonianza proveniente dalla terra dei... Continue Reading →
Qui non si tratta di semplice attivismo ambientalista, ma di una presa di coscienza che ammette la gravità delle responsabilità che le precedenti generazioni fino alla nostra hanno rispetto alle prossime generazioni. Solo chi pensa che il mondo finisca con sé stessi non può maturare un tale senso di responsabilità.
<<Vivere la vocazione di essere custodi dell'opera di Dio è parte essenziale di un'esistenza virtuosa, non costituisce qualcosa di opzionale e nemmeno un aspetto secondario dell'esperienza cristiana>> (papa Francesco, enciclica LS n.217). Il 13 aprile inizio un corso online che... Continue Reading →
Nelle scorse settimane il parroco mi ha coinvolto in un'iniziativa che ha lo scopo di approfondire l'enciclica di papa Francesco Laudato Sì. Sulle questioni ambientali sono sempre stato piuttosto restìo data la mia disapprovazione verso certi estremismi che radicalizzano la... Continue Reading →
Lunedì 29 marzo si è svolto il Consiglio comunale in modalità online. Inizio dei lavori alle 18:30. Il Consiglio aveva punti all'Ordine del giorno particolarmente importanti. Tra questi, l'esame e l'approvazione del documento unico di programmazione con nota di aggiornamento... Continue Reading →
Su L'Arena.it del 29 marzo 2021 appare un articolo dal titolo fuorviante. Veneto, un'altra settimana in zona rossa: le regole. A Pasqua e Pasquetta si potrà far visita a parenti e amici. Nelle prime righe dell'articolo ci si chiede cosa... Continue Reading →
La sobrietà ritrovata degli annunci da parte del governo Draghi non è accompagnata dal potere salvifico con cui il medesimo governo è stato salutato fin dalle prime ore. Il DL Sostegni – come già denunciato dalla presidente Meloni – non... Continue Reading →
Pubblicato su http://www.vedereoltre.net Se dovessimo individuare un tema scottante e di assoluto dibattito nell’attuale panorama politico, non potremmo eludere la questione famiglia. Oggi, come viene vista la famiglia dalla politica? Esistono delle politiche familiari efficaci sul lungo periodo e non... Continue Reading →
Quando si parla di contrasto al gioco d’azzardo sembra di raccontare la storia di don Chisciotte contro i mulini a vento, eppure è una tragica realtà. Dall’inizio dell’anno gli italiani hanno cercato la fortuna nel sistema delle scommesse per oltre... Continue Reading →
Lunedì 20 aprile presso il teatro parrocchiale di Povegliano Veronese la Parrocchia con Vivere Salendo, Comunicazione e Cultura Paoline Onlus e Scuola Popolare ha proposto un conferenza sul ruolo della donna nella modernità.Relatore della serata il dott. Stefano Fontana, direttore... Continue Reading →