Ricerca

Diego Marchiori

#GeneriamoInsiemeFuturo

Tag

ambiente

Preferisco generare futuro. Le proposte per Povegliano Veronese

Tra poche settimane si vota per le elezioni comunali di Povegliano Veronese. E io ho deciso di esserci, esserci da protagonista, esserci per concretizzare le ragioni profonde che mi spingono all'impegno politico, e le ragioni sono, in sostanza, che la politica è una vocazione alla carità

Con gli occhi di mio fratello

Da qualche anno mio fratello si è appassionato di fotografia. E precisamente di fotografia naturalistica, che cos'è precisamente? Si tratta di un genere di attività fotografica che ha come soggetto principale la natura come paesaggi, flora e fauna. Passo dopo... Continue Reading →

Laudato Sì. Chiamati ad agire senza scorciatoie

Qui non si tratta di semplice attivismo ambientalista, ma di una presa di coscienza che ammette la gravità delle responsabilità che le precedenti generazioni fino alla nostra hanno rispetto alle prossime generazioni. Solo chi pensa che il mondo finisca con sé stessi non può maturare un tale senso di responsabilità.

Crisi climatica: cause e conseguenze. Appunti dalla prima lezione

Il corso Animatori Laudato Sì promette bene. La prima lezione introduce le origini, finalità e scopi del Global Catholic Climate Movement riassunte da Cecilia Dall'Oglio in due valori. "Camminare insieme": gli animatori sono chiamati a tessere legami comunitari. Il GCCM... Continue Reading →

Un corso per prendersi cura dell’ambiente e delle persone che lo abitano

<<Vivere la vocazione di essere custodi dell'opera di Dio è parte essenziale di un'esistenza virtuosa, non costituisce qualcosa di opzionale e nemmeno un aspetto secondario dell'esperienza cristiana>> (papa Francesco, enciclica LS n.217). Il 13 aprile inizio un corso online che... Continue Reading →

Il mio impegno per l’ecologia integrale

Nelle scorse settimane il parroco mi ha coinvolto in un'iniziativa che ha lo scopo di approfondire l'enciclica di papa Francesco Laudato Sì. Sulle questioni ambientali sono sempre stato piuttosto restìo data la mia disapprovazione verso certi estremismi che radicalizzano la... Continue Reading →

La tecnica e l’argillia

Articolo pubblicato sul giornale L'Adige di Verona L'enorme nave che si è incagliata nel canale di Suez e le conseguenze economiche che sta provocando, si parla di 10 miliardi di dollari di danno al giorno, rivelano quanto sia fragile la... Continue Reading →

Intervista a Germano Zanini

La Conferenza Mondiale sul Clima a Parigi si è da poco conclusa. Un appuntamento offuscato dalle forti tensioni internazionali e dai venti di guerra che sembrano soffiare. Eppure su questa conferenza le attese per un cambio di passo erano più... Continue Reading →

Laudato sì: uno sguardo integrale all’ecologia

Al termine del decimo anniversario dalla pubblicazione del Compendio della Dottrina Sociale della Chiesa, e dopo Caritas in Veritate di Benedetto XVI, anche Papa Francesco ha scritto la sua prima enciclica sociale. Qualcuno ha giustamente rilevato il carattere sociale dell’esortazione... Continue Reading →

Laudato sì: una prima lettura

Il 18 Giugno 2015, presso la sala stampa Vaticana, è stata presentata al pubblico l’enciclica sulla cura della casa comune, Laudato Sì.La presentazione del testo è stata affidata al card. Turkson, Presidente del Pontificio Consiglio per la Giustizia e la... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: