Lettera Numero: 116 Il Vescovo di Verona si è espresso sul ballottaggio di domenica 25 giugno. Intervento conciso, preciso, pragmatico che i cattolici, specie quelli tentati dalla scheda bianca, dovrebbero leggere. Il Vescovo guarda in faccia i veronesi e vede... Continue Reading →
Si è da poco concluso il Sinodo dei vescovi su “la vocazione e la missione della famiglia nella chiesa e nel mondo contemporaneo”. La relazione finale, esito di due anni di intenso lavoro, ha prodotto un articolato trattato di 94... Continue Reading →
Al capitolo nono del Libro dei Giudici, appare un’antica favola di origini mesopotamiche inserita nell’esperienza d’Israele all’interno della vicenda di Abimelech, proclamato re dagli abitanti di Sichem, dopo aver assassinato i suoi settanta fratelli e rimasto come unico erede al... Continue Reading →
Il 18 Giugno 2015, presso la sala stampa Vaticana, è stata presentata al pubblico l’enciclica sulla cura della casa comune, Laudato Sì.La presentazione del testo è stata affidata al card. Turkson, Presidente del Pontificio Consiglio per la Giustizia e la... Continue Reading →
La tesi di fondo del libro riguarda la presenza dei cattolici in politica, il ruolo pubblico che ha la Chiesa, sia come popolo che come istituzione, in altre parole dell’autonomia tra politica e fede, tra laicato e clero, da cui deriva anche un nuovo stile di presenza cristiana nella res publica inaugurato dal papato di Francesco