Ricerca

Diego Marchiori

#GeneriamoInsiemeFuturo

Tag

economia

Auguri di buon Natale con le “Tre Marie” di Lau Kwok Hung

I volti raffigurati hanno i tratti somatici delle donne occidentali, africane e asiatiche e rappresentano l'equilibrio, la lucidità nel discernere, e la capacità di sciogliere i nodi. Sono fondamenti e prospettive della condivisione fino alla comunione, all'innovazione e alla creazione.

Se la tua azienda ha la febbre, devi subito prendere la medicina

Il codice della crisi d’impresa e d’insolvenza è un insieme di procedure di allerta che la legge 155/2017 introduce per aiutare le aziende a rilevare i sintomi di crisi e risanare in modo veloce le situazioni, a tutela dei creditori.  Se la tua azienda ha la febbre, devi scoprirlo subito e prendere immediatamente le medicine che servono, altrimenti il prezzo da pagare sarà molto alto.

Sul lavoro senza persone: riflessioni prima dello tsunami

Il lavoro moderno si è fatto complicato, precario, si è smaterializzato e reso anonimo. Per molti significa doversi spostare di continuo nel mondo in una sorta di nuovo nomadismo che comprime tempo e spazio, legami di comunità, responsabilità e libertà.... Continue Reading →

Gli effetti economici connessi alla pandemia e le misure pubbliche di sostegno adottate

La settima lezione dell'Alta Scuola di Formazione Politica della Fondazione Magna Carta è stata tenuta da Neomisio Susi: responsabile dell'Ufficio Giudizi di Rating e Raccomandazioni di Investimento CONSOB. Ciò che segue sono gli appunti che avevo preso. La diffusione della... Continue Reading →

Generare figli è solo una questione economica per cui basta un sussidio, o è necessario anche altro?

IL DATO | Il rapporto dell’Istat sulla “Dinamica demografica durante la pandemia covid-19-anno2020” mostra le gravi conseguenze che l’epidemia ha avuto sulla consistenza numerica della popolazione italiana. Al 31 dicembre 2020 i residenti in Italia sono diminuiti di 384 mila... Continue Reading →

La tecnica e l’argillia

Articolo pubblicato sul giornale L'Adige di Verona L'enorme nave che si è incagliata nel canale di Suez e le conseguenze economiche che sta provocando, si parla di 10 miliardi di dollari di danno al giorno, rivelano quanto sia fragile la... Continue Reading →

Italia a debito record

Come gestire le politiche di bilancio e finanza pubblica dopo la pandemia Gaetano Caputi, docente della Scuola Nazionale dell'Amministrazione, ha tenuto la terza lezione della Scuola di Alta formazione politica della Fondazione Magna Carta. Ciò che segue sono i miei... Continue Reading →

Dal manifesto nazionale per un DNA veronese

In occasione dell'evento #artigianosaraitu organizzato per sabato 12 novembre 2016 dal Gruppo Giovani Confartigianato Verona, pubblico delle mie considerazioni scritte al Presidente il 4 luglio 2015. "Ho letto con attenzione il Manifesto dei Giovani Imprenditori del XXI Secolo pubblicato a Milano il 9-10 Maggio... Continue Reading →

I risparmiatori veronesi suonano la carica

Venerdì 6 novembre, alle 19, presso la sala del terzo piano del Palazzo Gran Guardia di Verona, si è tenuta l’edizione straordinaria della settimana veronese della finanza, dell’economia e del lavoro. Giunta alla sua settima edizione è stata promossa da... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: