«Si può dire che oggi non viviamo un'epoca di cambiamento, quanto un cambiamento d'epoca» Così Papa Francesco si è espresso a Firenze, nella visita pastorale alla città che ospitava il Convegno nazionale della Chiesa Italiana nel 2015. Se la percezione... Continue Reading →
«Può la storia di una donna morta giovanissima testimoniare che la vita è un dono meraviglioso? Che seguire Cristo anche nella sofferenza ci apre alla luce?» Mentre cerco risposta a queste domande alla Camera dei Deputati si consuma il dibattito... Continue Reading →
Come appendice al contributo "e adesso? pensieri post referendum" ho cercato di individuare le principali sfide del prossimo futuro che avranno tutte a che fare con i recenti sviluppi della tecno-scienza. Siamo alle soglie di un nuovo tempo: il transumanesimo. E... Continue Reading →
Chi di voi ha mai visto il film di Spielberg A.I, o la saga di Matrix, Io Robot con Will Smith che riprende l’omonimo romanzo di Isaac Asimov, o i più recenti Her, Ex-Machina, Automata? Ma certamente tutti avranno sentito... Continue Reading →
In occasione della Giornata Mondiale della Gioventù tenutasi a Cracovia, Papa Francesco ha voluto rilanciare un documento che non ha mai goduto di grande fama se non tra addetti ai lavori ed appassionati: il Compendio di Dottrina Sociale della Chiesa, in una versione accessibile ad un pubblico molto giovane.
Di fronte ad una legge ingiusta, ovvero contraria all’ordine naturale voluto da Dio, come si deve porre un cattolico? Divorzio facile, aborto libero, contraccezione diffusa, educazione pan-sessuale, eutanasia, utero in affitto, manipolazione di embrioni umani, equiparazione al matrimonio delle unioni... Continue Reading →