La mia quarta giornata di Meeting di Rimini, penultima delle sei del programma generale, si può sintetizzare in tre parole: “infinito”, “Dante”, “famiglia”.
Occorre considerare attentamente che la città vive, e vive bene, se vivono bene i suoi abitanti e che la qualità della vita e il futuro della società locale, sono strettamente connessi con la vita familiare. #GeneriamoInsiemeFuturo
Il mio impegno nasce da profonde ragioni di fede, la mia scelta di campo da attente riflessioni. Il mio sogno è che #GeneriamoInsiemeFuturo con Pietro Guadagnini sindaco. l 3 e 4 ottobre vota lista Tradizione e Futuro e scrivi MARCHIORI
Sono in prima linea al servizio delle famiglie, dei più emarginati, di imprenditori e lavoratori. Metto a disposizione le mie esperienze professionali, di impegno sociale e di attivismo nel volontariato. Il 3 e 4 ottobre #GeneriamoInsiemeFuturo con Pietro Guadagnini Sindaco e scrivi Marchiori
Generare figli è solo una questione economica per cui basta un sussidio, o è necessario anche altro?
IL DATO | Il rapporto dell’Istat sulla “Dinamica demografica durante la pandemia covid-19-anno2020” mostra le gravi conseguenze che l’epidemia ha avuto sulla consistenza numerica della popolazione italiana. Al 31 dicembre 2020 i residenti in Italia sono diminuiti di 384 mila... Continue Reading →
Articolo pubblicato sul giornale L'Adige di Verona Nell’anno in cui l’Italia conferma di essere in recessione demografica, una trentina di associazioni – capitanate dalla Papa Giovanni XXIII – hanno promosso un festival dedicato alla vita nascente. L’iniziativa ha avuto lo... Continue Reading →
La sobrietà ritrovata degli annunci da parte del governo Draghi non è accompagnata dal potere salvifico con cui il medesimo governo è stato salutato fin dalle prime ore. Il DL Sostegni – come già denunciato dalla presidente Meloni – non... Continue Reading →
I ministeri della salute, della cultura, del lavoro come pure quelli per creare rapporti con l'estero, sono saldamente in mano alla sinistra. A Lega e Forza Italia sono stati assegnati per lo più ministeri senza portafoglio, cioè più di facciata che di sostanza.
𝘚𝘦 𝘷𝘶𝘰𝘪 𝘳𝘢𝘨𝘨𝘪𝘶𝘯𝘨𝘦𝘳𝘦 𝘶𝘯 𝘰𝘣𝘪𝘦𝘵𝘵𝘪𝘷𝘰 𝘯𝘰𝘯 𝘢𝘴𝘱𝘦𝘵𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘭𝘢 𝘳𝘦𝘢𝘭𝘵𝘢̀ 𝘴𝘪𝘢 𝘢 𝘮𝘪𝘴𝘶𝘳𝘢 𝘵𝘶𝘢. 𝘔𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘯𝘥𝘪 𝘭𝘦 𝘮𝘪𝘴𝘶𝘳𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘭𝘢 𝘳𝘦𝘢𝘭𝘵𝘢̀ 𝘦 𝘢𝘥𝘰𝘵𝘵𝘢 𝘭𝘢 𝘴𝘵𝘳𝘢𝘵𝘦𝘨𝘪𝘢 𝘮𝘪𝘨𝘭𝘪𝘰𝘳𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘳𝘢𝘨𝘨𝘪𝘶𝘯𝘨𝘦𝘳𝘦 𝘭'𝘰𝘣𝘪𝘦𝘵𝘵𝘪𝘷𝘰.
Lettera Numero: 128 «Lo Stato italiano, volendo ridonare all’istituto del matrimonio, che è base della famiglia, dignità conforme alle tradizioni cattoliche del suo popolo, riconosce al sacramento del matrimonio, disciplinato dal diritto canonico, gli effetti civili». Così recita la prima parte... Continue Reading →
Lettera Numero: 123 I genderisti non ci stanno. Al Tocatì, una manifestazione che attrae migliaia di persone e che permette ai più giovani di apprendere l’arte del giocare come un tempo, qualcuno ha pensato di inserire in Biblioteca Civica un... Continue Reading →
Lettera Numero: 116 Il Vescovo di Verona si è espresso sul ballottaggio di domenica 25 giugno. Intervento conciso, preciso, pragmatico che i cattolici, specie quelli tentati dalla scheda bianca, dovrebbero leggere. Il Vescovo guarda in faccia i veronesi e vede... Continue Reading →