Voglio ribadire un concetto importante: anche una sconfitta può essere motivo di gratitudine. Perciò, a distanza di un anno, ancora grazie!
Il mio impegno nasce da profonde ragioni di fede, la mia scelta di campo da attente riflessioni. Il mio sogno è che #GeneriamoInsiemeFuturo con Pietro Guadagnini sindaco. l 3 e 4 ottobre vota lista Tradizione e Futuro e scrivi MARCHIORI
Lo Stato moderno liberale è lo Stato della rappresentanza parlamentare. Ma chi è il rappresentante? è un termine che si usa anche nel rapporto commerciale: i rappresentanti. #GeneriamoInsiemeFuturo
Viviamo in un'età nella quale l'identità vera del rapporto politico tra gli uomini è fortemente compromessa a livello di rappresentazioni pubbliche. #GeneriamoInsiemeFuturo
La qualità della vita comune assume sempre più sistematicamente profilo di compromesso tra interessi alternativi tra i quali occorre in qualche modo operare una mediazione. Tramite il contratto, ma nell'accezione mercantile del termine. #GeneriamoInsiemeFuturo
Quale è il bene che persuade l'uomo a stabilire il contratto? Hobbes direbbe la pace, la vita, la sopravvivenza. La pace intesa come condizione di ogni altro bene... #GeneriamoInsiemeFuturo
Il vivere sociale comporta l'espressione di un consenso, non tanto di ciò che conviene ai fini privati da perseguire da parte di ciascuno, ma al bene comune, a ciò che è universale, indispensabile per la vita di ogni uomo. #GeneriamoInsiemeFuturo
Venerdì 26 febbraio si è tenuta la 6^ lezione della Scuola di Alta Formazione Politica della Fondazione Magna Carta. Relatrice, Maria Elena Cavallaro, Docente di Storia delle Relazioni Internazionali presso la Luiss Guido Carli. Ciò che segue sono gli appunti... Continue Reading →
La settima lezione dell'Alta Scuola di Formazione Politica della Fondazione Magna Carta è stata tenuta da Neomisio Susi: responsabile dell'Ufficio Giudizi di Rating e Raccomandazioni di Investimento CONSOB. Ciò che segue sono gli appunti che avevo preso. La diffusione della... Continue Reading →
Si è concluso il percorso formativo presso la Scuola di Alta Formazione Politica della Fondazione Magna Carta. Un percorso a cui ho partecipato dopo essere stato selezionato tra i meritevoli di una borsa di studio. Insieme a me, altri trentanove... Continue Reading →
Con il fine settimana 05-07 marzo, prosegue il percorso della Scuola di Alta Formazione Politica della Fondazione Magna Carta a cui partecipo con altri quaranta giovani collegati online da tutta Italia. Area antropologica. La fine della differenza sessuale Si comincia... Continue Reading →
Con il fine settimana 26-28 febbraio, prosegue il percorso della Scuola di Alta Formazione Politica della Fondazione Magna Carta a cui partecipo con altri quaranta giovani collegati online da tutta Italia. Area europea e internazionale. L'Europa oggi: capolinea o solo... Continue Reading →