"il networking si fonda sull'arte della donazione, sul piacere di aiutare gli altri".
Prosegue il mio percorso di Lieflong Learning con un nuovo risultato formativo raggiunto. Con il superamento della prova di apprendimento ho completato il MODULO C del corso per Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, iniziato a novembre 2020 con... Continue Reading →
Perché alcuni vivono la vita come se fosse una continua rincorsa di un treno, mentre altri sembrano essere alla guida di quel treno?
l’RSPP è un professionista che studia continuamente, che è curioso, sta sul cantiere e si informa ogni giorno”. Mi riconosco molto in questa affermazione.
la sensibilità che ho maturato in questi anni nell’ambito della sicurezza sul lavoro non nasce dall’interesse per procedure e leggi della materia, ma dalla possibilità che le conoscenze e le competenze maturate permettono di salvare vite umane.
Mi sono fermato un attimo, ho considerato il periodo di svolgimento del corso, dal 9 novembre al 13 dicembre, poi ho digitato sul web “incidenti sul lavoro novembre e dicembre 2021” e ho notato che in appena 6 settimane di corso sono accaduti circa trentatré incidenti sul lavoro, con ventitré morti.
Alcuni credono, ingenuamente, che stare a casa sia sinonimo di oziare. Beh, non per me.
Qui non si tratta di semplice attivismo ambientalista, ma di una presa di coscienza che ammette la gravità delle responsabilità che le precedenti generazioni fino alla nostra hanno rispetto alle prossime generazioni. Solo chi pensa che il mondo finisca con sé stessi non può maturare un tale senso di responsabilità.
La seconda lezione di formazione per diventare animatore Laudato Sì, organizzata dal Movimento Cattolico Mondiale per il Clima, aveva per titolo: Basi teologiche per discernere i segni dei tempi. Il primo relatore ad intervenire era stato mons. Corrado Lorefice, arcivescovo... Continue Reading →