Per spendere bene i soldi degli europei stanziati per gli europei, è fondamentale che gli organi amministrativi imparino le regole, i linguaggi, gli obiettivi e i metodi di programmazione e progettazione che l’Europa ha costruito negli anni.
lo scopo della rete è quello di unire competenze per creare sinergie. Ed è una chiave per il successo non solo del PNRR nel suo complesso, ma anche per quelle aziende che vogliono intercettare i fondi. Se nei due articoli precedenti ho parlato di “sussidiarietà”, qui si aggiunge un secondo valore che è quello della “cooperazione”.
Rinunciare alla progettualità di corto respiro e preferire una progettualità capace di guardare alla luna e non al dito. Per ottenere i fondi PNRR servono audacia, visione e soprattutto tempismo.
Resoconto dell'evento sul PNRR con chi lo ha pensato a livello governativo, con chi lo ha elaborato a livello regionale, con chi lo deve orientare in termini di politiche, e con chi ha le competenze per ottenere i finanziamenti. Ringrazio The Skill Group per l'invito a questo evento che, finalmente, mi ha dato gli strumenti per apprezzare il Piano da 220 miliardi di €.
Oggi festeggio un grande traguardo personale, e lo dedico a tutti coloro che hanno bisogno di un motivo in più per dare una sferzata nella direzione giusta del proprio futuro.
Nel raccontare alcune esperienze vissute durante le stagioni di Formula 1, è emerso che la scuderia ha maturato la consapevolezza che bisognava passare dal ricercare il colpevole per un insuccesso, all'imparare dall'errore per migliorare i processi.
"il networking si fonda sull'arte della donazione, sul piacere di aiutare gli altri".
Perché alcuni vivono la vita come se fosse una continua rincorsa di un treno, mentre altri sembrano essere alla guida di quel treno?
l’RSPP è un professionista che studia continuamente, che è curioso, sta sul cantiere e si informa ogni giorno”. Mi riconosco molto in questa affermazione.