In occasione della Giornata Mondiale della Gioventù tenutasi a Cracovia, Papa Francesco ha voluto rilanciare un documento che non ha mai goduto di grande fama se non tra addetti ai lavori ed appassionati: il Compendio di Dottrina Sociale della Chiesa, in una versione accessibile ad un pubblico molto giovane.
Si è da poco concluso il Sinodo dei vescovi su “la vocazione e la missione della famiglia nella chiesa e nel mondo contemporaneo”. La relazione finale, esito di due anni di intenso lavoro, ha prodotto un articolato trattato di 94... Continue Reading →
Dal 1960 ad oggi sono passati cinquantacinque anni, e il rapporto tra Cuba e USA è forse il simbolo della lunga storia della Guerra Fredda che può dirsi conclusa definitivamente proprio con la riapertura dell’ambasciata americana a L’Havana lo scorso... Continue Reading →
Al termine del decimo anniversario dalla pubblicazione del Compendio della Dottrina Sociale della Chiesa, e dopo Caritas in Veritate di Benedetto XVI, anche Papa Francesco ha scritto la sua prima enciclica sociale. Qualcuno ha giustamente rilevato il carattere sociale dell’esortazione... Continue Reading →
Il 18 Giugno 2015, presso la sala stampa Vaticana, è stata presentata al pubblico l’enciclica sulla cura della casa comune, Laudato Sì.La presentazione del testo è stata affidata al card. Turkson, Presidente del Pontificio Consiglio per la Giustizia e la... Continue Reading →
Nel suo saluto ai fedeli armeni, accorsi nella Domenica in Albis in Basilica vaticana per celebrare il martirio armeno costato la vita a circa 1,5 milioni di persone, Papa Francesco ha usato il termine genocidio scatenando le ire del capo di Stato turco