Occorre considerare attentamente che la città vive, e vive bene, se vivono bene i suoi abitanti e che la qualità della vita e il futuro della società locale, sono strettamente connessi con la vita familiare. #GeneriamoInsiemeFuturo
Articolo pubblicato sul giornale L'Adige di Verona L’esultanza è d’obbligo. L’assegno unico e universale finalmente è legge. Ieri il Senato ha approvato all’unanimità il ddl delega. La Camera sempre all’unanimità lo aveva approvato a luglio 2020. Ora la palla passa... Continue Reading →
Generare figli è solo una questione economica per cui basta un sussidio, o è necessario anche altro?
IL DATO | Il rapporto dell’Istat sulla “Dinamica demografica durante la pandemia covid-19-anno2020” mostra le gravi conseguenze che l’epidemia ha avuto sulla consistenza numerica della popolazione italiana. Al 31 dicembre 2020 i residenti in Italia sono diminuiti di 384 mila... Continue Reading →
Articolo pubblicato sul giornale L'Adige di Verona Nell’anno in cui l’Italia conferma di essere in recessione demografica, una trentina di associazioni – capitanate dalla Papa Giovanni XXIII – hanno promosso un festival dedicato alla vita nascente. L’iniziativa ha avuto lo... Continue Reading →
Lettera Numero: 128 «Lo Stato italiano, volendo ridonare all’istituto del matrimonio, che è base della famiglia, dignità conforme alle tradizioni cattoliche del suo popolo, riconosce al sacramento del matrimonio, disciplinato dal diritto canonico, gli effetti civili». Così recita la prima parte... Continue Reading →
Pubblicato su http://www.vedereoltre.net Se dovessimo individuare un tema scottante e di assoluto dibattito nell’attuale panorama politico, non potremmo eludere la questione famiglia. Oggi, come viene vista la famiglia dalla politica? Esistono delle politiche familiari efficaci sul lungo periodo e non... Continue Reading →