Ricerca

Diego Marchiori

#GeneriamoInsiemeFuturo

Tag

santi

“Non distruggeranno i nostri valori”. Cioè?

Sembra un copione standard: avviene un attentato; si accende la mondo-visione istantanea; i leader politici esprimono cordoglio al Paese colpito; si organizza una qualche manifestazione per dire che non si ha paura. Intanto si pubblicano le vite private dei concittadini... Continue Reading →

Il senso cristiano della sofferenza

«Può la storia di una donna morta giovanissima testimoniare che la vita è un dono meraviglioso? Che seguire Cristo anche nella sofferenza ci apre alla luce?» Mentre cerco risposta a queste domande alla Camera dei Deputati si consuma il dibattito... Continue Reading →

Tommaso Moro l’uomo completo del Rinascimento

Nel settembre 2014 ho approfondito la figura del patrono dei politici e dei governanti: San Thomas More. Noto per aver inventato il genere letterario utopistico con la sua opera “Utopia” fu un fine umanista e giurista insigne che ascese nella politica... Continue Reading →

Piergiorgio Frassati

Il Beato Marvelli era molto legato alla figura di Piergiorgio Frassati (n.1901 † 1925). Un altro beato dei primi del ‘900, simbolo di quella gioventù cattolica che aspirava alla santità incarnandosi fino in fondo nelle miserie della vita quotidiana. Piergiorgio... Continue Reading →

Alberto Marvelli – Diario e Lettere

Il beato Alberto Marvelli (n. 1918 † 1946) è una figura emblematica per la mia formazione all'impegno politico.Nato il 21 marzo 1918 a Ferrara, Alberto Marvelli si laureò nel 1942 in ingegneria meccanica all'Università di Bologna. Impegnato nell'Azione Cattolica per... Continue Reading →

Amministrare con i sandali. Giuseppe Castagnetti “sindaco di Dio”

Uno dei libri che più mi hanno colpito è quello che narra la storia di Giuseppe Castagnetti. Sindaco di Prignano sulla Secchia (MO) dal 1946 al 1959. Un uomo ricco, imprenditore caseario, che formò una famiglia numerosa di dodici figli... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: