Il burnout è generalmente definito come una sindrome di esaurimento emotivo, di depersonalizzazione e derealizzazione personale, che può manifestarsi in tutte quelle professioni con implicazioni relazionali molto accentuato.
La maggior parte degli infortuni sul lavoro avvengono per cause comportamentali e le ragioni che concorrono a determinare i comportamenti inadeguati possono ricondursi a due motivazioni principali: 1. carenze di conoscenze 2. carenze di motivazione
Lo stress lavoro-correlato, secondo l’Accordo Europeo del 08/10/2004 è in grado di produrre seri danni ai soggetti esposti. La sua valutazione è obbligatoria in tutte le organizzazioni soggette al D.L. 81/08 ed ha lo scopo di valutare se l’ambiente di lavoro, l’organizzazione ed il tipo di lavoro possono provocare stress.
situazioni di stress negativo e prolungato incidono fortemente sulla salute non solo psicologica del lavoratore, ma anche della salute fisica. E a livello fisico, alcuni soggetti sono portati a compensare lo stress con abitudini che aggravano ulteriormente la propria salute abusando di alcool, tabacco, cibo, sostanze psicoattive.
Le cause che generano lo stress lavoro-correlato possono essere molteplici, tuttavia rimandano spesso a problemi di carattere organizzativo e gestionale all’interno dell’azienda che creano un disallineamento tra aspettative aziendali e capacità soggettive
Lo stress, di per sé non è una malattia. Tuttavia, se siamo sotto una pressione eccessiva, o sotto “stress” per lungo tempo, questo può portare a problemi fisici o di salute mentale come, ad esempio, la depressione o i disturbi cardiaci.
I fiammiferi hanno iniziato a prendere fuoco uno dopo l’altro, e nei sei mesi successivi l’effetto fiammifero ha provocato le dimissioni a catena di tutte le operatrici senior (il 50% dell’equipe) e del coordinatore di progetto, decapitando l’equipe già tramortita.
Nella serie di articoli argomento della tesina, offrirò degli spunti di riflessione che hanno un filo conduttore: sottolineare l'importanza di curare le relazioni nelle attività di lavoro, una cura che passa dalla capacità di coinvolgere, organizzare, ascoltare, motivare tutti i componenti di un'opera ed evitare che questi si brucino e, bruciandosi, incendino l'opera stessa. E uno che si è "ustionato" come me, qualcosa da raccontare ce l'ha.
Tra poche settimane si vota per le elezioni comunali di Povegliano Veronese. E io ho deciso di esserci, esserci da protagonista, esserci per concretizzare le ragioni profonde che mi spingono all'impegno politico, e le ragioni sono, in sostanza, che la politica è una vocazione alla carità
Quando si parla di contrasto al gioco d’azzardo sembra di raccontare la storia di don Chisciotte contro i mulini a vento, eppure è una tragica realtà. Dall’inizio dell’anno gli italiani hanno cercato la fortuna nel sistema delle scommesse per oltre... Continue Reading →